Partenza Garantita con minimo 2 partecipanti.
- Dal 1° aprile 2026 al 30 marzo 2027, partenze ogni lunedì da Pechino. Pertanto la partenza dall'Italia deve essere prevista la domenica.
- Dal 1° aprile 2026 al 31 ottobre 2026, partenze aggiuntive ogni mercoledì da Pechino. Pertanto la partenza dall'Italia deve essere prevista il martedì.
NOTA
Previste guide locali in italiano a Pechino / Xi’an / Shanghai
Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)
Giorno 1 – Pechino (-/-/-)
Pasti liberi.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino.
Il nostro assistente/driver accoglierà i clienti all’uscita arrivi, tenendo un cartello con il nome dei passeggeri.
Trasferimento privato in hotel (check-in previsto dopo le ore 14:00).
Tempo libero per rilassarsi e abituarsi al fuso orario.
Cena libera e pernottamento a Pechino.
Giorno 2 – Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo.
In mattinata trasferimento verso la periferia nord-occidentale di Pechino per la visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza imperiale costruita nel 1135 come luogo di villeggiatura per la corte. Il complesso, con il Lago Kunming e la Collina della Longevità, è un capolavoro dell’arte paesaggistica cinese.
Sosta presso una Casa del Tè, dove si potrà assistere alla cerimonia tradizionale del tè e scoprire l’antica cultura cinese legata a questa bevanda.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita guidata della città con ingresso alla Città Proibita, vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino, simbolo della potenza delle dinastie Ming e Qing e uno dei siti storici più importanti della Cina.
Cena in ristorante locale a base della rinomata anatra laccata pechinese.
Dopo cena, rientro in albergo e pernottamento.
Giorno 3 – Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia di Mutianyu, uno dei tratti meglio conservati e più panoramici della Muraglia. Salita e discesa in funivia inclusa, per ammirare la maestosità di questo capolavoro architettonico immerso tra le montagne.
Pranzo in ristorante locale durante le escursioni.
Nel pomeriggio rientro in città e visita della celebre Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, una delle più grandi del mondo e simbolo della Cina moderna.
A seguire, passeggiata nel quartiere pedonale di Qianmen, ricco di negozi storici e ristoranti in stile tradizionale.
Durante il tempo libero, è possibile esplorare i vicini hutong e le antiche viuzze, dove si trovano tradizionali case a corte (siheyuan) che raccontano la vita quotidiana della vecchia Pechino.
Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
Giorno 4 – Pechino → Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo e check-out.
In mattinata visita al magnifico Tempio del Cielo, uno dei complessi architettonici più affascinanti e simbolici di Pechino. Costruito durante la dinastia Ming, era il luogo dove gli imperatori pregavano per il buon raccolto; oggi è un capolavoro di armonia architettonica immerso in un grande parco frequentato dai pechinesi per attività tradizionali come il tai chi o il canto corale.
Dopo il pranzo in ristorante locale, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno ad alta velocità per Xi’an (14.05-18.30).
Arrivo a Xi’an, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in albergo.
Cena libera e pernottamento a Xi’an.
Giorno 5 – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo.
In mattinata partenza verso la campagna per visitare il maestoso Esercito di Terracotta, uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo. Scoperto casualmente nel 1974, questo immenso complesso ospita migliaia di statue di soldati, cavalli e carri a grandezza naturale, disposte in perfetto ordine militare a guardia del mausoleo dell’Imperatore Qin Shi Huang.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita della suggestiva Grande Moschea di Xi’an, situata nel cuore della città vecchia: è l’unica moschea al mondo costruita in stile architettonico tradizionale cinese, con eleganti cortili e padiglioni circondati da giardini. Segue una piacevole passeggiata nel quartiere musulmano, ricco di bancarelle, botteghe artigianali e ristorantini che offrono spuntini e specialità tipiche.
Cena in ristorante locale con la rinomata specialità dei ravioli cinesi (jiaozi), piatto simbolo della cucina di Xi’an.
Prima di cena sarà possibile partecipare alla preparazione dei ravioli insieme agli chef locali.
Dopo cena, rientro in albergo e pernottamento.
Giorno 6 – Xi’an → Shanghai (B/-/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo della città di Xi’an. Costruita nel VII secolo durante la dinastia Tang, la pagoda fu eretta per conservare i testi buddhisti portati dall’India dal monaco Xuanzang e rappresenta uno dei più importanti siti religiosi e culturali della Cina antica.
Dopo la visita trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shanghai (14.00-16.15).
Pranzo libero.
All’arrivo trasferimento in albergo.
Cena libera e pernottamento a Shanghai.
Giorno 7 – Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita del Parco Fuxing, elegante giardino situato nell’ex Concessione Francese, dove si fondono armoniosamente elementi francesi e cinesi. È un luogo molto amato dagli abitanti di Shanghai, che qui praticano tai chi o si rilassano tra fontane, viali fioriti e laghetti.
Proseguimento con la visita del Tempio del Buddha di Giada, famoso per le due statue di giada bianca provenienti dalla Birmania.
Pranzo cinese in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita della Città Vecchia con il suo bazar e il celebre Giardino del Mandarino Yu, raffinato esempio di giardino classico cinese.
Passeggiata lungo il Bund, l’elegante viale sul fiume Huangpu che conserva il fascino della Shanghai degli anni ’30, con i suoi edifici in stile coloniale contrapposti ai grattacieli futuristici di Pudong.
Tempo a disposizione per una passeggiata lungo la Via Nanchino, la più celebre arteria commerciale della città.
Cena libera e pernottamento a Shanghai.
Giorno 8 – Shanghai → Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo.
Camera a disposizione fino alle ore 12:00.
In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.
Fine del viaggio in Cina.
Ordine delle visite: Per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto. Il dettaglio delle visite e delle escursioni verrà riconfermato dalle guide locali.
Hotel previsti o similari
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Pechino - 3 notti: Beijing Jinglun Hotel 4 oppure Beijing Tongpai Hotel
Xi’an - 2 notti: Grand Mercure Renmindasha Hotel
Shanghai - 2 notti: Golden Tulip Bund New Asia Hotel
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?