CINA - Pechino

Caleidoscopio In Gruppo 2026/ 2027

  • Tour di gruppo (voli esclusi) , Tour di gruppo , Tour guidato
  • 8 giorni / 7 notti
  • Volo di Linea
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Scopri il paese mandarino con Caleidoscopio Cina, un tour di Gruppo classico con guida in Italiano che unisce, in un solo viaggio, le tre località più famose del paese.
Si parte da Pechino, la grande capitale. Con le sue maestose architetture, quelle imperiali simbolo della Cina antica e quelle moderne, è testimone di un impressionante sviluppo economico: Piazza Tian'anmen, la Città Proibita, il Palazzo d'Estate e la Grande Muraglia ti aspettano!
Si prosegue poi con Xi'an che custodisce le tracce dell’antico splendore, quando era capitale dell’Impero, per ben undici dinastie.
Da qui partiva la “Via della Seta”.
Tra le tante testimonianze di quest’epoca d’oro, quella di maggior rilievo è senza dubbio il celebre Esercito di Terracotta, rinvenuto nel Mausoleo dell’imperatore Qin Shihuang. Resterai impressionato anche di fronte alla bellissima cinta muraria che abbraccia tutta la città.
Il tuo viaggio termina a Shanghai, conosciuta come “la perla d’Oriente’, la maggiore metropoli economica della Cina ed una delle moderne metropoli internazionali.
Con la sua cordialità, generosità e sincera curiosità, il popolo cinese creerà connessioni che oltrepassano confini e culture.
Parti con noi?

Il viaggio può essere organizzato anche su base privata ed è completamente personalizzabile secondo le proprie esigenze.

Dettagli

Partenza Garantita con minimo 2 partecipanti.
- Dal 1° aprile 2026 al 30 marzo 2027, partenze ogni lunedì da Pechino. Pertanto la partenza dall'Italia deve essere prevista la domenica.
- Dal 1° aprile 2026 al 31 ottobre 2026, partenze aggiuntive ogni mercoledì da Pechino. Pertanto la partenza dall'Italia deve essere prevista il martedì.

NOTA
Previste guide locali in italiano a Pechino / Xi’an / Shanghai

Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)

Giorno 1 – Pechino (-/-/-)
Pasti liberi.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Pechino.
Il nostro assistente/driver accoglierà i clienti all’uscita arrivi, tenendo un cartello con il nome dei passeggeri.
Trasferimento privato in hotel (check-in previsto dopo le ore 14:00).
Tempo libero per rilassarsi e abituarsi al fuso orario.
Cena libera e pernottamento a Pechino.

Giorno 2 – Pechino (B/L/D)
Prima colazione in albergo.
In mattinata trasferimento verso la periferia nord-occidentale di Pechino per la visita del Palazzo d’Estate, splendida residenza imperiale costruita nel 1135 come luogo di villeggiatura per la corte. Il complesso, con il Lago Kunming e la Collina della Longevità, è un capolavoro dell’arte paesaggistica cinese.
Sosta presso una Casa del Tè, dove si potrà assistere alla cerimonia tradizionale del tè e scoprire l’antica cultura cinese legata a questa bevanda.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, visita guidata della città con ingresso alla Città Proibita, vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino, simbolo della potenza delle dinastie Ming e Qing e uno dei siti storici più importanti della Cina.
Cena in ristorante locale a base della rinomata anatra laccata pechinese.
Dopo cena, rientro in albergo e pernottamento.

Giorno 3 – Pechino (B/L/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata partenza in pullman per l’escursione alla Grande Muraglia di Mutianyu, uno dei tratti meglio conservati e più panoramici della Muraglia. Salita e discesa in funivia inclusa, per ammirare la maestosità di questo capolavoro architettonico immerso tra le montagne.
Pranzo in ristorante locale durante le escursioni.
Nel pomeriggio rientro in città e visita della celebre Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, una delle più grandi del mondo e simbolo della Cina moderna.
A seguire, passeggiata nel quartiere pedonale di Qianmen, ricco di negozi storici e ristoranti in stile tradizionale.
Durante il tempo libero, è possibile esplorare i vicini hutong e le antiche viuzze, dove si trovano tradizionali case a corte (siheyuan) che raccontano la vita quotidiana della vecchia Pechino.
Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Giorno 4 – Pechino → Xi’an (B/L/-)
Prima colazione in albergo e check-out.
In mattinata visita al magnifico Tempio del Cielo, uno dei complessi architettonici più affascinanti e simbolici di Pechino. Costruito durante la dinastia Ming, era il luogo dove gli imperatori pregavano per il buon raccolto; oggi è un capolavoro di armonia architettonica immerso in un grande parco frequentato dai pechinesi per attività tradizionali come il tai chi o il canto corale.
Dopo il pranzo in ristorante locale, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno ad alta velocità per Xi’an (14.05-18.30).
Arrivo a Xi’an, incontro con la guida locale parlante italiano e trasferimento in albergo.
Cena libera e pernottamento a Xi’an.

Giorno 5 – Xi’an (B/L/D)
Prima colazione in albergo.
In mattinata partenza verso la campagna per visitare il maestoso Esercito di Terracotta, uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo. Scoperto casualmente nel 1974, questo immenso complesso ospita migliaia di statue di soldati, cavalli e carri a grandezza naturale, disposte in perfetto ordine militare a guardia del mausoleo dell’Imperatore Qin Shi Huang.
Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita della suggestiva Grande Moschea di Xi’an, situata nel cuore della città vecchia: è l’unica moschea al mondo costruita in stile architettonico tradizionale cinese, con eleganti cortili e padiglioni circondati da giardini. Segue una piacevole passeggiata nel quartiere musulmano, ricco di bancarelle, botteghe artigianali e ristorantini che offrono spuntini e specialità tipiche.
Cena in ristorante locale con la rinomata specialità dei ravioli cinesi (jiaozi), piatto simbolo della cucina di Xi’an.
Prima di cena sarà possibile partecipare alla preparazione dei ravioli insieme agli chef locali.
Dopo cena, rientro in albergo e pernottamento.

Giorno 6 – Xi’an → Shanghai (B/-/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, simbolo della città di Xi’an. Costruita nel VII secolo durante la dinastia Tang, la pagoda fu eretta per conservare i testi buddhisti portati dall’India dal monaco Xuanzang e rappresenta uno dei più importanti siti religiosi e culturali della Cina antica. 
Dopo la visita trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shanghai (14.00-16.15).
Pranzo libero. 
All’arrivo trasferimento in albergo.
Cena libera e pernottamento a Shanghai.

Giorno 7 – Shanghai (B/L/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata visita del Parco Fuxing, elegante giardino situato nell’ex Concessione Francese, dove si fondono armoniosamente elementi francesi e cinesi. È un luogo molto amato dagli abitanti di Shanghai, che qui praticano tai chi o si rilassano tra fontane, viali fioriti e laghetti.
Proseguimento con la visita del Tempio del Buddha di Giada, famoso per le due statue di giada bianca provenienti dalla Birmania.
Pranzo cinese in ristorante locale.
Nel pomeriggio visita della Città Vecchia con il suo bazar e il celebre Giardino del Mandarino Yu, raffinato esempio di giardino classico cinese.
Passeggiata lungo il Bund, l’elegante viale sul fiume Huangpu che conserva il fascino della Shanghai degli anni ’30, con i suoi edifici in stile coloniale contrapposti ai grattacieli futuristici di Pudong.
Tempo a disposizione per una passeggiata lungo la Via Nanchino, la più celebre arteria commerciale della città.
Cena libera e pernottamento a Shanghai.

Giorno 8 – Shanghai → Partenza (B/-/-)
Prima colazione in albergo.
Camera a disposizione fino alle ore 12:00.
In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.
Fine del viaggio in Cina.

Ordine delle visite: Per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto. Il dettaglio delle visite e delle escursioni verrà riconfermato dalle guide locali.

Hotel previsti o similari
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Pechino - 3 notti: Beijing Jinglun Hotel 4 oppure Beijing Tongpai Hotel

Xi’an - 2 notti: Grand Mercure Renmindasha Hotel
Shanghai - 2 notti: Golden Tulip Bund New Asia Hotel

Date e prezzi
Prezzo
dal 30/03/26 al 26/04/26
Quota a persona in camera doppia per 8 giorni/ 7 notti (voli esclusi)
€ 1700
dal 27/04/26 al 03/05/26
Tour non disponibile
---
dal 04/05/26 al 27/09/26
Quota a persona in camera doppia per 8 giorni/ 7 notti (voli esclusi)
€ 1700
dal 28/09/26 al 04/10/26
Tour non disponibile
---
dal 05/10/26 al 25/11/26
Quota a persona in camera doppia per 8 giorni/ 7 notti (voli esclusi)
€ 1700
dal 26/11/26 al 01/12/26
Tour non disponibile
---
dal 02/12/26 al 07/02/27
Quota a persona in camera doppia per 8 giorni/ 7 notti (voli esclusi)
€ 1670
dal 08/02/27 al 22/02/27
Tour non disponibile
---
dal 23/02/27 al 24/02/27
Quota a persona in camera doppia per 8 giorni/ 7 notti (voli esclusi)
€ 1670
dal 25/02/27 al 02/03/27
Tour non disponibile
---

Supplementi

dal 31/03/25 al 23/03/27
Camera singola per 8 giorni/ 7 notti
€ 550
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia.
Su richiesta è possibile aggiungere i voli intercontinentali da/ per l'Italia.
I prezzi dei voli sono variabili in base al periodo di viaggio. Si consiglia la prenotazione con largo anticipo per poter garantire le tariffe più convenienti.

La quota comprende:
Sistemazione in camera doppia/ tripla in hotel selezionati o di pari categoria/ livello con trattamento come indicato

- Pranzi e cene come indicati dal programma
- 1 bicchiere di bevanda analcolica (acqua minerale, Coca-Cola o Sprite) per persona durante ogni pasto incluso
- Tutti i trasferimenti da/per aeroporto o stazione ferroviaria, e per le escursioni indicate
- Treno ad alta velocità Pechino–Xi’an in seconda classe
- Volo Xi’an–Shanghai in classe economica, incluse tasse aeroportuali
- Biglietti d’ingresso ai siti menzionati nel programma
- Servizi di guida o assistente locale parlante italiano
- Assistenza in italiano 24 ore del nostro ufficio in Cina

La quota non comprende
Voli intercontinentali andata/ ritorno in Economy Class (a partire da 850 euro a seconda del periodo)

- Assicurazione Medico Bagaglio Annullamento 4% (Facoltativa)
- Facoltativa: Assicurazione sanitaria integrativa con massimale illimitato
- Apertura pratica: 75 euro (comprende spese amministrative e di gestione)
- Visite, bevande e pasti non menzionati nel programma
- Mance obbligatorie per questo tour: in totale 40 euro per persona da consegnare in Cina alla guida il 1° giorno
- Eventuali Tasse di soggiorno locali dove richieste (al momento non previste)
- Facoltativo: Blocco adeguamento Valuta: euro 40 a persona*
- Visto di ingresso (al momento della pubblicazione di questi programmi l’ingresso in Cina per i cittadini italiani è consentito senza restrizioni e senza visto per permanenze massimo 30 giorni fino al 31 Dicembre 2026)
- Extra di carattere personale
- Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o come facoltativo

*Il cambio Euro/ Dollaro su cui sono state effettuate le quotazioni è di Euro/ USD 1,11
Consigliato "Blocco adeguamento valuta" al costo di euro 40 per persona a tutela di una possibile oscillazione del cambio. In caso contrario, qualora Evolution Travel non riuscisse ad assorbire la variazione, sarà richiesto un adeguamento valutario al momento del saldo, entro 20 giorni dalla partenza.

Appunti di Viaggio

Ordine delle visite
Per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto. Il dettaglio delle visite e delle escursioni verrà riconfermato dalle guide locali.

Visite Facoltative
Le guide locali potranno proporre delle visite facoltative o attività durante le escursioni o per le sere: i clienti possono decidere con le guide locali pagando direttamente alle guide locali il prezzo concordato. Queste visite non sono mai obbligatorie. I clienti possono rifiutare le proposte direttamente se non si interessano alle visite facoltative.

Bagaglio da stiva (voli interni) da imbarcare
Dovrebbe essere munito di serratura o chiudibile con un lucchetto. Ogni valigia o borsa dovrebbe essere etichettata con il proprio nome, cognome e indirizzo. I bagagli non devono contenere: denaro, oggetti di valore, armi, esplosivi, contenitori con gas o liquidi infiammabili, accendini, sostanze tossiche o corrosive, batterie di scorta al litio (power bank) che superano i 160 Wh. Ogni vettore stabilisce la franchigia a bordo degli aerei, normalmente include sempre un collo di 20 Kg., e la dimensione totale (somma di base, altezza, profondità) di ogni valigia non deve superare i 158 cm.

Bagaglio a mano (voli interni)
Si può portare a bordo degli aerei un solo collo la cui somma delle dimensioni (base, altezza, profondità), non superi i 115 cm. e i 5 Kg. di peso. Non deve contenere oggetti pericolosi (vedi voce Bagaglio). I liquidi devono essere posti in contenitori di capienza non superiore a 100 ml. ed inseriti in una sacchetta di plastica trasparente, richiudibile.

Mance
Sino a pochi anni fa ufficialmente in Cina non si davano mance, ma la realtà in rapida evoluzione ha portato ad un dilagare del fenomeno.
Nelle quote di partecipazione non sono comprese le mance per guide, autisti, facchini e camerieri. Per non creare disparità o dissapori, pensiamo sia giusto fissare l’importo della mancia nella misura di cinque Euro a persona al giorno. Detta somma, specificata nei singoli programmi, sarà raccolta dalla guida di Pechino e consegnata alle varie guide locali, facchini, autisti e camerieri.

Guide Locali
I viaggi verranno seguiti dalle guide locali in lingua italiana a Pechino/ Xi'an/ Guilin/ Suzhou/ Shianghai e dalle guide in lingua inglese in Hangzhou/ Tibet/ Chengdu/ Pingyao.
A Suzhou/ Guilin durante agosto le guide potrebbero essere in lingua inglese.
Le guide locali in ogni città attendono i clienti negli aeroporti all’uscita con il cartello, aiutano al disbrigo del check-in, spiegano la città, e fanno assistenza ai clienti durante il loro soggiorno.

Guida Nazionale
A partire da un minimo di 20 pax iscritte sullo stesso itinerario, si conferma la guida nazionale (accompagnatore cinese parlante italiano) senza nessun supplemento per tutto il viaggio in Cina.

Trasferimenti airport-hotel all’arrivo
Può succedere durante il trasferimento airport-hotel che i clienti vengano ricevuti all’uscita dell’aeroporto e vengano accompagnati solo dall’autista.

Trasferimenti hotel-airport alla partenza
Può succedere che durante il trasferimento hotel-airport i clienti vengono accompaganti solo dall’autista senza l’assistenza della guida turistica.

Camere Triple:
In Cina negli alberghi non esistono camere triple. Un terzo letto (definibile più che altro una brandina e idoneo più per un bambino che per un adulto) può essere aggiunto in una camera doppia andando tuttavia a ridurre inevitabilmente lo spazio a disposizione. Il terzo letto non comporta nessun tipo di riduzione di prezzo.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!