Importante:
Questo è un tour individuale in Cina.
Significa che NON sarete in gruppo, ma avrete un autista a disposizione e (dove previsto) una guida.
Questa proposta può quindi essere modificata a vostro piacimento.
Lo stesso itinerario può essere proposto come tour di gruppo e a costo minore, condividendo i costi della guida con altre persone.
Chiedici per maggiori informazioni!
NOTA
Previste guide locali in italiano (se non disponibili saranno in inglese) a Pechino / Xi’an / Shanghai
Programma di viaggio - (B/L/D) (Colazione/Pranzo/Cena)
Giorno 1, Pechino (-/-/-)
Arrivo a Pechino la mattina presto e incontro con l’autista.
Trasferimento in auto nella periferia nord-ovest di Pechino, visita del Palazzo d’Estate, residenza estiva imperiale sin dal 1135.
Lungo la strada è possibile vedere la sede delle Olimpiadi.
Il Palazzo d'Estate è un magnifico complesso imperiale situato a Pechino, noto per la sua bellezza paesaggistica e per la ricchezza della sua architettura storica.
Originariamente costruito nel XVIII secolo, il palazzo serviva come residenza estiva per la famiglia imperiale, grazie al clima fresco e alla serenità dei suoi giardini. Il lago Kunming, al centro del parco, insieme alla Collina della Longevità, crea un’armonia naturale che simboleggia la fusione perfetta tra natura e intervento umano.
Passeggiando tra i padiglioni, i templi e i ponti, i visitatori possono godere di un ambiente che rappresenta la quintessenza dell’arte dei giardini cinesi, un luogo di grande pace e contemplazione. Potreste fare una sosta alla Casa del tè per assistere alla preparazione tradizionale del tè.
Compreso nei servizi, un giro in rickshaw lungo gli hutong e visita ad una famiglia locale.
Visitare gli hutong di Pechino offre agli ospiti un'esperienza unica e autentica, permettendo loro di immergersi nella cultura tradizionale cinese e nello stile di vita locale. Gli hutong sono antichi quartieri di Pechino, ricchi di atmosfera storica, con vicoli stretti e case a corte che fanno sentire i visitatori come se fossero tornati indietro nel tempo. Gli ospiti possono passeggiare tra i vicoli degli hutong, godendo della tranquillità della vecchia città di Pechino e dell'atmosfera vivace della vita quotidiana.
L'interazione con i residenti locali è uno dei punti salienti della visita, poiché molte famiglie mantengono ancora uno stile di vita tradizionale, offrendo ai visitatori l'opportunità di osservare la loro vita quotidiana. Questa esperienza non solo consente ai turisti di comprendere meglio la storia e la cultura della Cina, ma anche di scoprire un'altra faccia di Pechino, lontana dalla modernità della metropoli.
Trasferimento in hotel. Check in (previsto in genere dopo le ore 14).
Se il volo arriva nel pomeriggio o sera le visite descritte vengono spostate in altro momento.
La serata potrete fare una passeggiata in autonomia.
Pernottamento in hotel.
Giorno 2, Pechino (B/-/-)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida locale parlante italiano.
Intera giornata dedicata alla visita della città.
Si visiterà la Città Proibita, che è un vasto complesso imperiale situato nel cuore di Pechino ed è uno dei siti storici più importanti della Cina.
Costruita all'inizio del XV secolo durante la dinastia Ming, la Città Proibita fu residenza degli imperatori cinesi per quasi 500 anni, fino alla caduta della dinastia Qing. Con più di 9.000 stanze distribuite su una superficie di 720.000 metri quadrati, il complesso rappresenta un capolavoro dell'architettura tradizionale cinese.
Ogni padiglione, cortile e portale riflette la ricchezza e la potenza dell'epoca imperiale, e i visitatori possono ammirare la straordinaria simmetria e gli intricati dettagli decorativi, che simboleggiano il potere e la cultura della Cina antica.
Visita della Piazza Tian’anmen, situata nel cuore di Pechino, è una delle piazze più grandi al mondo e un'icona della Cina.
Salita sulla Collina del Carbone per ammirare il panorama della città vecchia di Pechino, dal quale si può apprezzare la maestosità e la simmetria della Città Proibita in tutta la sua estensione, circondata dal fascino storico che la caratterizza.
Partenza per la visita al Tempio del Cielo, che è uno dei complessi architettonici più affascinanti di Pechino, famoso per la sua bellezza e il suo significato spirituale.
Costruito nel XV secolo durante la dinastia Ming, il tempio era un luogo sacro in cui gli imperatori cinesi compivano riti e sacrifici per invocare abbondanti raccolti e la benedizione celeste. Caratterizzato da un’architettura unica, con la Sala della Preghiera per un Buon Raccolto e l’Altare Circolare, il Tempio del Cielo è un simbolo di armonia tra uomo e natura. Circondato da un vasto parco, rappresenta uno spazio di pace e contemplazione, dove ogni elemento è stato progettato per riflettere l’equilibrio cosmico secondo la tradizione cinese.
Trasferimento in albergo. Pernottamento.
Giorno 3, Pechino (B/-/-)
Prima colazione in albergo.
In mattinata partenza per la visita della Grande Muraglia al passo di Juyongguan.
Con una lunghezza di 8.851,8 chilometri, la Grande Muraglia Cinese si snoda tra montagne, deserti e pianure della Cina.
Proseguimento per la visita alle Tombe Ming a Changling.
La dinastia Ming è la penultima della società feudale cinese che regnò per 276 anni (1368 – 1644). Durante tutto il periodo della dinastia Ming regnarono in totale 16 imperatori, di cui 13 furono seppelliti nel Cimitero Imperiale della dinastia Ming, chiamato Le Tombe dei Ming o Le Tredici Tombe dei Ming.
Oggi è inclusa una visita esterna delle Sedi Olimpiche.
Trasferimento in albergo. Pernottamento.
Giorno 4, Pechino – Xi’an (B/-/-)
Prima colazione in albergo. Trasferimento in stazione ferroviaria, partenza in treno veloce per Xi’an (circa 4,5 ore).
Incontro con la guida, passaggio dalla cinta muraria e visita della Grande Moschea nella città vecchia di Xi’an, l‘unica moschea in stile giardino cinese nel mondo.
Passeggiata al bazar del quartiere musulmano, dove sorgono vari ristoranti degli spuntini tipici e bancarelle di souvenir.
Trasferimento in albergo. Pernottamento.
Giorno 5, Xi’an (B/-/-)
Prima colazione in albergo.
In mattina inizia il viaggio attraverso la campagna per la visita del maestoso Esercito dei Guerrieri di terracotta, che è uno dei siti archeologici più straordinari della Cina e del mondo intero, situato vicino alla città di Xi'an.
Scoperto nel 1974, questo esercito di statue in terracotta, risalente al III secolo a.C., fu costruito per accompagnare l'imperatore Qin Shi Huang nell'aldilà, simbolo della sua potenza e del suo desiderio di immortalità.
Il sito comprende migliaia di guerrieri a grandezza naturale, ciascuno con espressioni e dettagli unici, oltre a cavalli e carri disposti in formazione di battaglia. Questa straordinaria opera riflette l'abilità artistica e l'ingegneria avanzata dell'epoca, offrendo uno sguardo affascinante sulla storia e sulla cultura della Cina antica.
Visita della Grande Pagoda dell’Oca Selvaggia.
È stata costruita per conservare preziosi testi buddhisti portati in Cina dall'India. All'interno della pagoda, gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca.
Trasferimento in albergo. Pernottamento
Giorno 6, Xi’an - Chongqing (B/-/-)
Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno veloce G3433 per Chongqing (11:00-16:19), incontro e trasferimento in hotel per il riposo.
Giorno 7, Chongqing (B/-/-)
Chongqing è una delle città più affascinanti e vaste della Cina, spesso chiamata "la città delle montagne" per la sua posizione geografica unica.
Questa metropoli, che si estende sulle colline lungo le rive del fiume Yangzi, è un crocevia di cultura, commercio e storia.
Visita alla Piazza del Popolo e alla stazione di Liziba.
Qui il problema degli spazi ridotti per le infrastrutture urbane è stato risolto con una ferrovia che attraversa un palazzo. La stazione di Liziba si trova dentro un edificio di 19 piani e i treni transitano ad un’altezza tra il sesto e l’ottavo piano.
Il sentiero Sujiaba offre a residenti e turisti un altro luogo eccellente per divertirsi ed è circondato dal fiume su tre lati. La piattaforma di osservazione sospesa offre una vista affascinante sullo svincolo di Sujiaba, sul ponte sul fiume Yangtze di Caiyuanba e sulla penisola di Yuzhong, dall'altra parte del fiume. Un luogo perfetto per vivere il fascino unico del paesaggio montano e fluviale di Chongqing. Il quartiere di Longmenhao era il luogo di ritrovo più importante per gli uomini d'affari stranieri di Chongqing in passato.
Trasferimento in hotel per il riposo.
Giorno 8, Chongqing – Yichang (B/-/-)
Trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno veloce D2234 per Yichang (08:30-12:54).
Visita al rinomato Museo delle Tre Gole, un'istituzione che offre una panoramica completa sulla storia, la cultura e la natura della regione del Fiume Azzurro. Il museo espone una collezione di reperti archeologici, modelli in scala della Diga delle Tre Gole, e dettagliati diorami che illustrano la trasformazione del paesaggio e il grande impatto sociale ed economico di questo monumentale progetto idroelettrico.
Trasferimento in hotel per il riposo.
Giorno 9, Yichang (B/-/-)
Le Tre Gole, composte dalle gole Qutang, Wu e Xiling, sono una delle principali attrazioni panoramiche della Cina.
Oggi esplorerai la bellezza mozzafiato delle Tre Gole del fiume Yangtze, una meraviglia paesaggistica che fonde paesaggi naturali, una ricca storia e un patrimonio culturale.
Inclusa crociera sul fiume Yangtze.
Trasferimento in hotel per il riposo.
Giorno 10, Yichang – Shanghai (B/-/-)
Visita all’area panoramica di Chexi, trasferimento alla stazione ferroviaria per prendere il treno veloce per Shanghai con la linea D954 (14:06-20:21), incontro e trasferimento in hotel per il riposo.
Giorno 11, Shanghai (B/-/-)
Visita alla TV Tower e passeggiata lungo il Bund, il viale che mostra la Shanghai dei primi anni ‘30.
Passeggiata per la Nanjing Road, famosa zona commerciale della città, e lungo l’adiacente Bund a ridosso del fiume Huang Pu.
Visita al Giardino del Mandarino Yu, è un classico giardino cinese situato nel cuore di Shanghai.
Costruito durante la dinastia Ming, è famoso per la sua combinazione armoniosa di architettura tradizionale, padiglioni, ponti di pietra e laghetti pieni di carpe koi. Il giardino offre un'oasi di pace in mezzo alla vivace città, con un design che riflette l'eleganza e la raffinatezza dell'arte del giardinaggio cinese. Passeggiando tra i suoi sentieri tortuosi, i visitatori possono ammirare antichi alberi, rocce decorative e padiglioni che evocano la bellezza e la serenità del passato.
Trasferimento in hotel per il riposo.
Giorno 12, Shanghai– Partenza (B/-/-)
Visita alla città sull’acqua Zhujiajiao, con crociera in barca.
Situata nel distretto di Qingpu di Shanghai, Zhujiajiao Water Town (Villaggio sull’acqua), è nota in tutto il paese, con una storia di oltre 1.700 anni. Coprendo un'area di 47 chilometri quadrati (11.614 acri), la piccola città a forma di ventaglio, considerata la Venezia di Shanghai, brilla come una perla luminosa nel paesaggio di laghi e montagne.
Ritorno a Shanghai e visita al Quartiere Francese. Sorprende ritrovare l'atmosfera tipica dei bistrot parigini, dove ovviamente si possono mangiare piatti tipici francesi accompagnati da un buon bicchiere di vino, ovviamente francese, e dove si possono trovare i famosi macarones.
Passaggio dal quartiere Xintiandi, un gradevole quartiere di case antiche (Shikumen) che sono state restaurate per ospitare negozi, ristoranti e caffè.
Trasferimento in aeroporto e volo nella tarda serata o nella notte.
Ordine delle visite: Per motivi di carattere operativo il programma di viaggio potrebbe subire delle variazioni nell’ordine di svolgimento delle visite, ma non nel contenuto. Il dettaglio delle visite e delle escursioni verrà riconfermato dalle guide locali.
Hotel previsti o similari
In caso di indisponibilità saranno sostituiti da hotel dello stesso livello
Pechino - 3 notti: Xinquiao Hotel
Xi’an - 2 notti: Ramada Zhaorui Hotel (Xi'an Bell Tower)
Chongqing – 2 notti: Moxy Hotel
Yichang – 2 notti: Bin Jiang Yi Hao Hotel (River-view room)
Shanghai - 2 notti: Novotel Shanghai Gubei
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?