CINA - Shanghai

Città tra Passato e Futuro Smart & Easy

  • Tour individuali , Tour , Tour (voli esclusi)
  • 7 giorni / 6 notti
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Vieni con noi alla scoperta di Shanghai e Pechino. Questo tour comprende le visite ai principali siti delle due città, lasciando ampia libertà al viaggiatore di gestirsi la parte restante della giornata. Se fatto in modo individuale è adatto a viaggiatori esperti con un minimo di conoscenza dell'Inglese, per chi invece si aggrega ad un gruppo, l'accompagnatore saprà consigliarvi per eventuali visite extra. Si comincia da Shanghai la città del futuro prossimo, quindi Pechino. Inoltre è possibile inserire estensioni alla prima capitale Xi'An con il grande Esercito di Terracotta e se vorrete vi facciamo passare da Hong Kong.

Speciale Prenota Prima 90: Per prenotazioni prima di 90 giorni dalla data di partenza  sconto di euro 100,00

Dettagli

PROGRAMMA BASE
1° Giorno: Italia - Shanghai
Partenza dall'Italia con volo di linea pernottamento e pasti a bordo.
2° Giorno: Shanghai
Arrivo a Shanghai, trasferimento in centro e con l'aiuto della nostra guida visita orientativa della città a cominciare da Piazza del Popolo sorta sul luogo dove c'era il famoso Ippodromo, contornata da stupendi palazzi dall'architettura moderna e con il famoso Museo Archeologico, poi ci sposteremo nella Città Vecchia con la sua miriade di negozietti, quindi nella famosa Nanjing Road. Passeggiata lungo il Bund il leggendario lungofiume del periodo coloniale. Cena in ristorante cinese selezionato. Trasferimento e sistemazione in hotel.
3° Giorno: Shanghai
Prima colazione in albergo. Giornata libera. Pranzo e cena liberi e pernottamento in hotel. In questa giornata potrete visitare liberamente altri siti turistici (Tempio di Budda di Giada, Giardino del Mandarino Yu Yuan) o nei dintorni di Shanghai come i numerosi villaggi sull'acqua (Zhujiajiao, Tongli) raggiungibili facilmente con mezzi pubblici e con costi veramente irrisori. Oppure Suggeriamo verso le ore 19:00 di salire sulla torre della Tv o sul palazzo più alto di Shanghai la Tower SWFC per ammirare il panorama mozzafiato della città. Trasferimento e sistemazione in hotel. In alternativa potrete vagare tra le viuzze del quartiere nella zona “ex possedimento Francese Xintiandi” con i suoi locali notturni, aperti fino a tarda notte.
4° Giorno: Shanghai
Prima colazione in hotel. Giornata libera da dedicare ad altre visite da soli o su richiesta con guida. Oppure dedicarvi allo shopping nel piccolo quartiere di Tian Zi Fang in Tai Kang Road o al mercato di Tao Bao dove è possibile comperare tutti i migliori capi di abbigliamento, seta, valige, borse, occhiali, thè speciali etc. e nel vicino mercato dell’antiquariato. La sera potrete vagare tra le viuzze del quartiere nella zona “ex possedimento Francese Xintiandi” con i suoi locali notturni, aperti fino a tarda notte.
E' possibile inserire in questo giorno l'estensione a Xi'An.
5° Giorno: Shanghai Pechino
Prima colazione in hotel, tempo libero in attesa di trasferimento in aeroporto e partenza per Pechino. Arrivo e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
6° Giorno: Pechino
Prima colazione in albergo. Giornata libera pasti liberi.Con l'aiuto del nostro accompagnatore vi daremo indicazioni per trascorre una giornata piacevole alla scoperta della città. Pernottamento in hotel.
7° Giorno: Pechino
Prima colazione in hotel. Partenza verso Badaling a 70 Km da Pechino per visitare uno dei tratti restaurati della Grande Muraglia che si estende per quasi 6.000 Km costruita più di 2.300 anni fa, possibilità di passeggiare sui bastioni per circa 1 km, pranzo in ristorante cinese selezionato e visita alla fabbrica di cloisonne. Rientro in città passando per il quartiere Olimpico con i suoi moderni impianti sportivi realizzati in occasione delle Olimpiadi 2008. Pomeriggio e serata liberi per chi ama lo shopping non deve mancare di visitare il grande centro commerciale Via della seta (Silk market) dove trovate tutto. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
8° Giorno: Pechino
Prima Colazione in hotel. Visita della Piazza Tian An Men, dove sorge il Mausoleo di Mao con i suoi 40 ettari di estensione, è la piazza più grande del mondo e della Città Proibita residenza degli Imperatori, monumentale complesso di 9.999 stanze su una superficie di 72 ettari, perfettamente conservato; una vera e propria città nella città. Pranzo in ristorante cinese selezionato. Nel tardo pomeriggio liberi di vagare per i vicoli degli Hutong oppure passeggiare nella grande via dello shopping Wangfujing . Cena libera (suggeriamo di farvi consigliare dalla guida un locale dove gustare la specialità pechinese Anatra Laccata). Pernottamento in hotel.
9° Giorno: Pechino-Italia
Prima Colazione in hotel, giornata libera e poi trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia in alternativa, se si utilizza Cathay Pacific, via Hong Kong (partenza ore 8:40. Arrivo ad Hong Kong tempo libero per poter raggiungere il centro con treno veloce , tempo per visita libera della città e shopping per poi rientrare la sera per prendere il volo per l’Italia che parte Ore 00:10 arrivo previsto ore 7:30 di domenica.

ESTENSIONE Xi'An

4º Giorno: Shanghai-Xi'An
Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo per Xi'An. Cena a bordo. All'arrivo incontro con la nostra guida e trasferimento in hotel.
5º Giorno: Xi'An
Prima colazione in hotel. Visita sito archeologico dell'Esercito di Terracotta, costruito più di 2.000 anni fa per conto del primo imperatore Qin Shi Huang, contiene seimila statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale disposti in ordine di marcia. Pranzo in ristorante cinese durante l’escursione. Nel pomeriggio rientro in città, tempo libero. Cena libera suggeriamo di farvi indicare un ristorante dove gustare i famosi ravioli.
6º Giorno: Xi'An-Pechino
Prima colazione in hotel.Trasferimento in aeroporto e volo per Pechino. All'arrivo incontro con la guida e trasferimento in hotel. Proseguimento del programma base.

ESTENSIONE SUZHOU e i SUOI GIARDINI
3º Giorno: Shanghai-Suzhou
Dopo le visite previste nel programma base (villaggio di Zhujiajiao etc) Nel tardo pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria, viaggio in treno alla volta della città' di Suzhou con il treno di alta velocità. Arrivo a Suzhou cena in ristorante e pernottamento in hotel.
4° giorno: Suzhou-Shanghai
Prima colazione in hotel. Visita al Giardino dell’Amministratore Umile, pranzo cinese in ristorante. Nel pomeriggio visita al Giardino del Pescatore e della Collina della Tigre. Trasferimento in stazione e rientro a Shanghai trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.

I nostri Hotel:

Beijing Inner Mongolia o Feitian Hotel 4 Stelle
Shanghai Holidays Inn 4 Stelle
Xian King Dynasty Hotel 4 Stelle
Guilin Plaza Hotel 4 stelle
Suzhou Garden Hotel 4 stelle
Se non disponibili saranno sostituiti da hotel dello stesso livello

VOLI:

Volo diretto da Roma e Milano Air China e Eastern China, Cathay Pacific con i nuovissimi Airbus 330
In alternativa, anche da altre città italiane voli con Air France, KLM, Lufthansa,Turkish, Aeroflot 
Per una quotazione precisa dovrete fornirci nomi e cognomi come riportati sui passaporti in modo da bloccare i posti e verificarne i costi precisi. Se lo desiderate i voli intercontinentali potete acquistarli direttamente voi.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I PREZZI
I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, sono sempre soggetti a riconferma al momento della prenotazione.


LA QUOTA COMPRENDE
-    Volo Intercontinentale
-    Trasferimenti da/per gli aeroporti in Cina con mezzi privati e personale specializzato
-    Trasferimenti interni con voli di linea e/o treni e/o mezzi privati
-    Visite e tour come da programma, con guida in Italiano 
-    Sistemazione in camera doppia in hotel selezionati con trattamento di pernottamento e prima colazione
-    Pasti come da programma in ristoranti selezionati o cene a buffet in hotel incluso un bicchiere di bevande softdrink
-    Assistenza in italiano 24 ore del nostro ufficio di Pechino


LA QUOTA NON COMPRENDE
-    Tasse Aeroportuali 370 (soggette a riconferma al momento dell'acquisto dei biglietti)
-    Quota iscrizione e apertura pratica euro 60 Comprende Assicurazioni Medico bagaglio e Annullamento
-    Visto con procedura non urgente euro 160 (comprende prelievo e restituzione documenti a domicilio con corriere)
-    Assicurazione Annullamento 3% del totale viaggio (Facoltativa ma consigliata)
-    Bevande e pasti non menzionati nel programma;
-    Mance obbligatorie 25-45RMB (circa 30-40 euro) da consegnare alla guida all'arrivo che li distribuira'durante il tour
-    Extra di carattere personale;
-    Quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende” o come facoltativo

Quotazioni soggette a riconferma al momento della prenotazione a seconda della classe di volo disponibile.
Quotazioni soggette a revisione nel caso in cui il tasso di cambio USA$/Euro si discostasse sensibilmente da 0,75 
Abbiamo bisogno dei vostri nomi e cognomi per fornirvi una quotazione definitiva.

Appunti di Viaggio

CONSIGLI UTILI E CURIOSITÀ’:
Un viaggio in Cina non presenta particolari difficoltà, bisogna, però, tenere presente che tranne coloro che lavorano nel settore turistico, pochissimi parlano inglese (escluso le guide, quasi nessuno parla italiano);
Vogliamo farvi presente che abbiamo a disposizione per i nostri clienti un nostro ufficio in Cina
Vi forniremo recapiti telefonici dei nostri dipendenti sul posto disponibili 24 ore su 24.
La cucina cinese (diversa da quella proposta dai ristoranti cinesi in Italia) e' molto varia, potrebbe non essere gradita a tutti. Nella grandi città  sono presenti comunque numerosi ristoranti europei e fast food.
Soprattutto in alta stagione, il programma delle visite ed escursioni è da intendersi indicativo, esso può subire variazioni per motivi operativi, pur rispettandone il contenuto. Quello definitivo si conoscerà all'arrivo in Cina; Per la diversa maniera di concepire il tempo e lo scorrere della vita, è necessario, a volte, armarsi di molta pazienza. 

Visto d'Ingresso:
Dovrete far pervenire presso i nostri uffici:
- passaporto originale con validità di almeno 6 mesi residui dalla data di ingresso in Cina e con almeno 1 pagina intera vuota per poter apporre il visto. 
- 1 foto formato tessera
- modulo richiesta visto compilato e firmato (ve lo forniremo noi)
- permesso di soggiorno o certificato di residenza per i cittadini stranieri 
Per la procedura standard occorrono 5 giorni lavorativi dal momento in cui lo riceviamo quindi se si calcola anche i tempi di ritiro e restituzione conviene considerare almeno 12-14gg pre-partenza. Per urgenze i tempi di esecuzione possono anche essere di 24 ore escluso ricezione ed invio.
Attualmente per le persone in transito a Pechino o Shanghai per una destinazione non cinese e'possibile sostare in città' per 72 ore senza il visto.
Per arrivo a Sanya senza passare dalla Cina non e’ richiesto visto dall’Italia ma si paga solo tassa di ingresso all’arrivo sull’isola di Hainan
Per Ingresso in TIBET occorre inviare 20 giorni prima dell’arrivo copia visto Cina (scannerizzato a colori) per ottenere permesso di entrata. Per motivi indipendenti dalla nostra volontà', talvolta senza preavviso, possono essere negati i permessi di ingresso o bloccati gli ingressi in Tibet anche dopo il rilascio di tale permesso.

Acquisti 
Ovunque (hotel, templi, strade, musei etc ) si trovano venditori con mercanzie; ma non mancano moderni Centri Commerciali dove è possibile acquistare praticamente di tutto meno conveniente rispetto all'Italia potrebbe essere il materiale elettronico. Tuttavia le merci più apprezzate dai turisti sono seta, kashmir, porcellana, tappeti, giada, cloisonné, lacche, sculture di legno, The. Normalmente si accettano anche carte di credito.

Alberghi 
Per qualità, servizio e capacità gli hotel cinesi sono fra i primi al mondo: il basso costo della manodopera e delle materie prime hanno consentito la costruzione di strutture sontuose, eleganti e dotate di tutti i comfort. Nelle zone meno battute da turismo e più interne, il livello degli alberghi è inferiore e non comparabile con lo standard medio offerto dagli alberghi occidentali. Le camere sono normalmente a due letti da una piazza e mezza, le singole e Matrimoniali con un letto King size . In Cina non esistono camere triple, ma si può aggiungere un terzo letto (spesso di dimensioni ridotte) ad una camera doppia i cui letti sono tipo Queen (1piazza e mezza). Pertanto questa sistemazione è adatta essenzialmente ai bambini o adulti di corporatura piccola e che si adattano. Il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo, anzi in alcuni casi può costare di più pertanto molti clienti utilizzano la camera con i due letti Queen in tre o addirittura 4 persone. Il check-in delle camere può' essere fatto a partire dalle ore 14:00 (prima solo se disponibile la camera), il check out con rilascio della camera entro le ore 12:00. Late check-out su richiesta ha un costo.
Attenzione gli hotel richiedono all'arrivo una cauzione che può essere pagata in contanti ( di solito100 euro) o fornendo una carta di credito (questo potrebbe ridurre il plafond a disposizione sulla carta). (La classificazione alberghiera adottata nel presente catalogo è quella ufficialmente assegnata agli hotel dal National Tourism Administration of P. R. of China (Amministrazione Nazionale del Turismo della Repubblica Popolare Cinese).

Pasti e Bevande 
Nei nostri Tour i pasti inseriti durante le escursioni sono semplici e consumati presso ristoranti cinesi nelle vicinanze delle località  visitate per non sottrarre troppo tempo al programma; generalmente hanno dei menu’ fissi da 10/15 portate posizionate al centro del tipico tavolo circolare cinese. Per le cene, dove previste, abbiamo utilizzato ristoranti negli alberghi con buffet misti Occidentale/orientale . Le bevande sono il The o acqua senza alcun limite, mentre acqua minerale e bevande analcoliche (Coca Cola,Sprite, Aranciata) sono da considerarsi incluse per un bicchiere a pasto; altre bevande alcoliche e/o analcoliche possono essere richieste e pagate in anticipo al cameriere. Nelle stanze d’albergo sono sempre presenti  acqua sterilizzata imbottigliata gratuita, spesso anche the, oltre al frigo bar a pagamento

Mance 
In Cina le mance sono routine e quindi necessarie. Consigliamo all’arrivo di costituire un fondo di circa 35-45RMB per persona al giorno (a seconda del numero di partecipanti), consegnarli alla vostra guida che provvederà  a distribuirli ad autisti , facchini, camerieri. Le mance vanno date in moneta locale.

Guide
Nei nostri tour all'arrivo in ogni città troverete ad accogliervi una guida che parla Italiano (solo in alcune località' decentrate esistono solo guide in Inglese) che vi accompagnerà' per tutto il soggiorno in quella città. Raccomandiamo di seguire i consigli e le indicazioni della guida che sarà' a vostra disposizione anche e per escursioni extra (ove possibile). Vi ricordiamo che le Guide sono statali, generalmente hanno delle regole di comportamento da rispettare, arrotondano con le mance il loro lavoro e con le percentuali sugli acquisti da parte dei turisti nei negozi di artigianato tipico in cui devono accompagnarvi. Comunque non siete obbligati all’acquisto dei prodotti e vi consigliamo di velocizzare le vostre scelte per non penalizzare il programma della giornata.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!