CINA - Pechino

Kung Fu e Tai Chi Chuan in Cina

  • Volo + Soggiorno
  • 9 giorni / 7 notti
  • Volo di Linea
  • 4 stelle
  • Come da Programma

Frequenta i nostri corsi qualificati di Kung Fu e Tai Chi Chuan . Apprenderai l’origine delle arti marziali e l’arte della consapevolezza. Allo stesso tempo scoprirai Pechino con i suoi 10 milioni di abitanti e quasi sei milioni di biciclette, i grandi viali squadrati e le caratteristiche stradine laterali rappresenta l'essenza della Cina, con le sue contraddizioni, il moderno e l'antico. Vi perderete nelle 9999 stanze della Citta' Proibita o fra i vicoli della antico centro.
Ammirerete la maestosita' della Grande Muraglia  baluardo contro gli invasori. Vivrete i progressi e le metamorfosi che hanno trasformato Pechino in occasioni delle Olimpiadi 2008.Approfittando del tempo a Vostra disposizione non perdete l'occasione di fare una passeggiata in risciò per la città vecchia fra gli Hutong  soffermandovii tra le innumerevoli bancarelle dei caratteristici mercatini sparsi per la città.
Pechino e’ anche Shopping nei moderni centri commerciali o nei caratteristici mercati


Estensioni : Possibilità di estensione mare all’Isola di Hainan e a Hong Kong e altre citta' della Cina

Quotazione personalizzate per altre date ma solo per gruppi precostituiti di minimo 6 persone

Dettagli

PROGRAMMA


1° Giorno : Italia – Pechino
Partenza con volo di linea Air China da Roma alle  20:25 , pasti e pernottamento a bordo.


2° Giorno:    Pechino
Arrivo a Pechino, trasferimento in hotel pomeriggio libero, cena occidentale e pernottamento in hotel.


3° Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel, in mattina trasferimento al corso, presentazione del corso 1º lezione , pranzo presso l'Università, pomeriggio libero, cena libera, pernottamento in hotel.


4° Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel, in mattina trasferimento al corso, pranzo presso l'Università, nel pomeriggio trasferimento e visita alla Grande Muraglia, cena libera e pernottamento in hotel


Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel, in mattina trasferimento al corso, pranzo presso l'Università, pomeriggio libero, cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel, in mattina trasferimento al corso, pranzo presso l'Università, nel pomeriggio visita alla Città proibita, cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel, in mattina trasferimento al corso, pranzo presso l'Università, pomeriggio libero, cena libera e pernottamento in hotel.


Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel, in mattina trasferimento al corso, pranzo presso l'Università, pomeriggio libero, cena libera e pernottamento in hotel.


9° Giorno:    Pechino
Prima colazione in hotel , trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia


Hotel
Pechino: Beijing Feitian 4*
In caso di indisponibilita’ saranno sostituiti da altri dello stesso livello

Operativo Voli
Air China 
CA940 Roma FCO – Pechino PEK  19:10 – 12:00
CA939 Pechino PEK-RomaFCO  13:40 - 18:55


In alternativa voli con Air France o Lufthansa
Gli orari sono indicativi e possono subire delle variazioni.
Partenze e collegamenti dai principali aeroporti italiani.

Date e prezzi
Prezzo
Incluso/Escluso

I PREZZI:
I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente indicato, sono soggetti a riconferma.


LA QUOTA COMPRENDE:
- Volo di linea Air China da Roma per Pechino a/r  in classe economica;
- Trasferimenti da/per aeroporto in Cina con mezzi privati e personale specializzato;
- Trasferimenti interni con mezzi privati , voli di linea, treni 1classe;
- Sistemazione in camere doppie con servizi privati in alberghi selezionati e trattamento di prima colazione;
- Pasti come da programma;
-Corsi con traduttore cinese/italiano 2 ore ogni mattina (minimo 6 persone a corso)
- Tutte le visite come da programma con guide parlanti in italiano; In alta stagione poterbbero essere disponibili solo guide in Inglese
- Assicurazione medico/bagaglio.-Visto di ingresso di gruppo (minimo 6 persone)


LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Assicurative annullamento viaggio facoltativa euro 40,00;
- Pasti e bevande non menzionati;
- Mance (2-3 USD al giorno circa);
- Extra di carattere personale;
- Quota iscrizione: Euro 35,00
- Eventuale volo di avvicinamento in Italia (Facoltativo)
- Eventuale Adeguamento carburante
- Tasse aeroportuali e Tasse Governative Euro 250,00 soggette a riconferma
- Tutto quanto non espressamente riportato alla voce "La quota comprende" o indicato come facoltativo


SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
Supplemento Singola :Euro 250,00


Per prenotazioni prima di 60 giorni dalla data di partenza non si paga quota iscrizione 35,00
Sulle partenza programmate non applichiamo alcuna penalita’ per annullamento prima di 40 giorni dalla data di partenza (verra’ trattenuto solo costo apertura pratica di Euro 15,00.

ATTENZIONE: Quotazioni Garantite per Gruppo di Minimo 6 PARTECIPANTI

Altre date possibili solo per gruppi precostituiti di minimo 6 persone

Appunti di Viaggio

CONSIGLI UTILI E CURIOSITA’:
Un viaggio in Cina non presenta particolari difficoltà, bisogna, però, tenere presente che:
- tranne coloro che lavorano nel settore turistico, pochissimi parlano inglese (escluso le guide, quasi nessuno parla italiano);
Vogliamo farvi presente che abbiamo a disposizione per i clienti Evolution Travel un nostro ufficio in Cina (molti tour operator si appoggiano all’ufficio governativo). Vi forniremo recapiti dei nostri dipendenti sul posto disponibili 24 ore su 24.
La cucina cinese (diversa da quella proposta dai ristoranti cinesi in Italia) potrebbe non essere gradita a tutti. Nella grandi citta’ sono presenti numerosi ristoranti europei e fast food
Vi ricordiamo che le Guide sono statali, generalmente hanno delle regole di comportamento da rispettare, arrotondano con le mance il loro lavoro e con le percentuali sugli acquisti da parte dei turisti nei negozi di artigianato tipico in cui spesso vi accompagneranno. Comunque non siete obbligati all’acquisto dei prodotti e vi consigliamo di velocizzare le vostre scelte per non penalizzare il programma della giornata.
- soprattutto in alta stagione, il programma delle visite ed escursioni è da intendersi indicativo, esso può subire variazioni per motivi operativi, pur rispettandone il contenuto. Quello definitivo si conoscerà all'arrivo in Cina; Per la diversa maniera di concepire il tempo e lo scorrere della vita, è necessario, a volte, armarsi di molta pazienza.

Visto d'Ingresso:
Dovrete far pervenire presso i nostri uffici:
- passaporto originale con validità di almeno 6 mesi residui dalla data di ingresso in Cina e con almeno 1 pagina intera vuota per poter apporre il visto. (per Visto Collettivo solo fotocopia del passaporto)
- 2 foto formato tessera
- modulo richiesta visto compilato e firmato (ve lo forniremo noi)
- permesso di soggiorno o certificato di residenza per i cittadini stranieri
Per la procedura standard occorrono 18gg pre-partenza

Abbigliamento
Abiti pratici piuttosto che eleganti. Generalmente d'inverno fa molto freddo e l'estate è molto calda ed umida. Ci si può imbattere, specialmente nelle regioni interne in sbalzi di temperatura tra le ore diurne e le ore notturne. Ricordate, inoltre, che in tutti i luoghi chiusi (musei, hotels, ristoranti, ecc.) vi è sempre aria condizionata.

Acquisti
Ovunque (alberghi, templi, strade, musei ecc.) si trovano venditori con mercanzie; ma non mancano moderni Centri dove è possibile acquistare praticamente di tutto, batterie, pellicole fotografiche, materiale elettronico. Tuttavia le merci più apprezzate dai turisti sono seta, kashmir, porcellana, tappeti, giada, cloisonné, lacche, sculture di legno. Normalmente si accettano anche carte di credito.

Alberghi
Per qualità, servizio e capacità gli hotel cinesi sono fra i primi al mondo: il basso costo della manodopera e delle materie prime hanno consentito la costruzione di strutture sontuose, eleganti e dotate di tutti i comfort. Nelle zone meno battute da turismo, il livello degli alberghi è inferiore e non comparabile con lo standard medio offerto dagli alberghi occidentali. Le camere sono normalmente a due letti quasi sempre tipo Queen (1 piazza e mezza) o matrimoniali letto King. In Cina non esistono camere triple, ma si può aggiungere un terzo letto (solitamente di dimensioni ridotte), pertanto questa sistemazione è adatta essenzialmente ai bambini o ragazzi/adulti non di corporatura robusta e che si sanno adattare. Il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo. La classificazione alberghiera adottata nel presente catalogo è quella ufficialmente assegnata agli hotel dal National Tourism Administration of P. R. of China (Amministrazione Nazionale del Turismo della Repubblica Popolare Cinese).

Pasti e Bevande
Nei nostri Tour i pasti inseriti durante le escursioni sono semplici e consumati presso ristoranti cinesi nelle vicinanze delle localita’ visitate per non sottrarre troppo tempo al programma; generalmente hanno dei menu’ fissi da 10/15 portate posizionate al centro del tipico tavolo circolare cinese. Per le cene, dove previste, abbiamo utilizzato ristoranti negli alberghi con buffet occidentali . Le bevande sono il The senza alcun limite, mentre acqua imbottigliata e bevande analcoliche sono da considerarsi incluse per un bicchiere a pasto; altre bevande alcoliche e/o analcoliche possono essere richieste e pagate in anticipo al cameriere.
Nelle stanze d’albergo sono sempre presenti caraffe o bottiglie di acqua sterilizzata.

Bagaglio
La regolamentazione cinese impone che tutte le valige debbano essere munite di lucchetto, o serratura a combinazione ed essere etichettate con il proprio nome, cognome, indirizzo e telefono. Per quanto riguarda il bagaglio a mano, è vigente il regolamento internazionale: 1 solo bagaglio a bordo le cui dimensioni (altezza, larghezza, profondità) non superino 115 cm; non deve contenere denaro, oggetti di valore, fragili o infiammabili.

Mance
In Cina le mance sono routine e quindi necessarie. Consigliamo all’arrivo di costituire un fondo di circa 2-3 euro per persona al giorno (a seconda del numero di partecipanti), consegnarli alla vostra guida che provvedera’ a distribuirli ad autisti , facchini, camerieri. Le mance vanno date in moneta locale.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!